ESCO italiana vince l’European Energy Service Award (EESA)
L’ESCO italiana EDILVI SPA vince la X^ edizione dell’European Energy Service Award (EESA) nella categoria “Best Energy Service Provider”. Il premio assegnato nell’ambito del Progetto Europeo GuarantEE.
Sarà premiata il 31 maggio a Berlino, durante una formale cerimonia, EDILVI SPA, ESCO italiana vincitrice per la categoria “Best Energy Service Provider” dell’European Energy Service Award (EESA) che nel campo dell’efficienza energetica premia gli Istituti e società di servizi che forniscono, promuovono e realizzano servizi energetici di alta qualità.
Questa edizione del premio EESA è stata organizzata dal Berlin Energy Agency (BEA) nell’ambito del progetto europeo GuarantEE- Energy Efficiency with performance Guarantees in private and public sector,il cui obiettivo è favorire in tutta Europa nel settore sia pubblico che privato l’utilizzo dei contratti di prestazione energetica (EPC- Energy Performance Contract) e che vede per l’Italia la partecipazione dell’ ENEA insieme ad organizzazioni di altri 13 paesi europei.
La giuria di esperti internazionali ha selezionato EDILVI SPA proprio per i risultati ottenuti nella digitalizzazione dell’intero processo dei contratti di prestazione energetica EPC attraverso l’utilizzo del BIM, Building Information Modelling, l’innovativo modo di progettare, realizzare e gestire un edificio che vede inglobato in un unico modello 3D la rappresentazione digitale di tutte le caratteristiche fisiche e funzionali dell’edificio durante il suo ciclo di vita. Il BIM consente ai professionisti e tecnici di dialogare e di condividere i diversi processi relativi alla manutenzione, alla gestione e alla riqualificazione degli immobili, riducendone i costi e l’impatto ambientale e migliorandone il comfort.
La società italiana ha così saputo affermarsi nella categoria “Best Energy Service Provider” riservata a tutte quelle ESCO, società di servizi energetici, che avessero significativamente contribuito allo sviluppo del mercato attraverso la propria disponibilità ad affrontare i rischi, sperimentando innovazione nelle soluzioni tecnologiche e portando a buon fine progetti pilota di successo.
Si tratta dunque di un riconoscimento prestigioso a livello europeo che viene a premiare il percorso virtuoso che l’Italia, anche grazie ai progetti come GuarantEE, sta avviando per promuovere nel settore della riqualificazione del patrimonio edilizio, i contratti di prestazione energetica, strumenti dalle grandi potenzialità non solo ai fini dell’efficienza energetica, ma anche per la sostenibilità ambientale.
Per info: giulia.centi@enea.it; anna.moreno@enea.it
Sito web: http://guarantee-project.eu/it