Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

Energie per la Casa Comune: presentazione del progetto e dei risultati

Saranno presentati a domani Roma (Palazzo Wedekind, ore 10.30) i risultati del progetto Energie per la Casa Comune, che si inserisce nell’ambito della campagna nazionale sull’efficienza energica Italia in Classe A promossa dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e attuata da ENEA.

Il progetto, che si ispira all’Enciclica “Laudato Sì” del Santo Padre Francesco sulla cura del Creato, è stato realizzato con il supporto tecnico di RENAEL (Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali) e in collaborazione con la CEI (Conferenza Episcopale Italiana), e ha visto il coinvolgimento di dieci diocesi e nove agenzie energetiche locali.

Obiettivo di “Energie per la Casa Comune” è accompagnare le diocesi italiane nel delicato processo di transizione energetica, attraverso azioni mirate di informazione, formazione e consulenza, destinate ad accrescere la consapevolezza sull’importanza dell’efficienza energetica presso le comunità religiose e i cittadini.

All’evento parteciperanno, tra gli altri, Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Piergabriele Andreoli, presidente RENAEL, Claudio Francesconi, economo della CEI e per ENEA il direttore generale Giorgio Graditi e la direttrice del dipartimento Efficienza energetica, Ilaria Bertini.

Per maggiori informazioni CLICCA QUI

 

La locandina dell'evento con la scritta

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica (DUEE) svolge il ruolo di "Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica" assegnato a ENEA dal D.lgs. n. 115/2008 e intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della Pubblica Amministrazione (centrale e locale), dei cittadini, delle imprese e più in generale del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative nonché svolgendo attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale delle scelte operate.

Image
feedback