Vi segnaliamo
Save the date - Integrazione degli strumenti APE e SRI per ottenere il massimo potenziale: prime evidenze e sviluppi del progetto Europeo tunES – Frosinone, 8 maggio 2025
Il Progetto europeo TunES[1], che si propone di armonizzare strumenti come l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) e lo Smart Readiness Indicator (SRI) per massimizzarne la diffusione e l'impatto in linea con le recenti direttive europee, sarà al centro di un seminario in programma giovedì 8 maggio a Frosinone (Auditorium Lorenzo Vona dell'Ordine degli Ingegneri di Frosinone, Via Tommaso Landolfi 167, ore 15.00).
L’evento, organizzato da ENEA in collaborazione con l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, CTI e Ordine degli Ingegneri di Frosinone, è rivolto a tecnici, funzionari delle amministrazioni locali e gestori di aziende attive sul territorio, con l’obiettivo di promuovere azioni e soluzioni volte a contenere i consumi energetici nel settore civile e produttivo, in vista di una transizione energetica e digitale che, nel settore edilizio, richiede strumenti sempre più integrati ed efficaci per migliorare le prestazioni energetiche e la “smartness” degli edifici.
Oltre alla correlazione tra l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) e l’Smart Readiness Indicator (SRI), l’incontro vedrà in primo piano gli obiettivi del progetto TunES, finalizzato a integrare strumenti innovativi per il miglioramento dell’efficienza energetica e la digitalizzazione degli edifici, e saranno presentate le policy option nazionali sui temi APE e SRI, elaborate nell’ambito di TunES secondo le indicazioni previste dalla nuova EPBD IV.
Per il programma completo e per iscriversi al seminario CLICCA QUI
Per maggiori informazioni sul progetto TunES
[1] Tuning EPC and SRI instruments to deliver full potential