Dipartimento Unità per l'Efficienza Energetica
Agrenzia Nazionale Efficienza Energetica

Transizione energetica: Humanizing Energy in primo piano a "Empower The Future"

Humanizing Energy, il nuovo modello culturale di progettazione per la riqualificazione energetica del costruito elaborato nell’ambito del Programma Nazionale per la formazione e l’informazione sull’efficienza energetica Italia in Classe A[1], sarà in primo piano a Empower The Future, il digital business summit di Forbes Italia dedicato all’innovazione e alla sostenibilità, in programma martedì 8 aprile a partire dalle ore 10.00.

L’evento, giunto quest’anno alla quinta edizione, sarà articolato in quattro sessioni, dedicate ad altrettanti temi chiave dello sviluppo sostenibile (“Smart City & Smart Mobility”, “Transizione energetica”, “Economia circolare”, “Sostenibilità Sociale & Education”) affrontati da esperti provenienti dal mondo dell’impresa, della ricerca e della pubblica amministrazione. 

Per il Dipartimento Unità per l’Efficienza Energetica dell’ENEA, Ilaria Sergi interverrà nella sessione “Transizione energetica” (ore 12.00) con la presentazione di Humanizing Energy, la ricerca realizzata in collaborazione con Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano e Università IUAV di Venezia, per sviluppare un approccio innovativo in grado di fornire a progettisti, amministratori pubblici e cittadini, linee di intervento per perseguire la sostenibilità energetica, in linea con gli obiettivi nazionali ed europei in materia di sviluppo sostenibile e rigenerazione urbana.

Sarà possibile seguire i lavori di Empower The Future collegandosi a forbes.it e alle pagine social di Forbes Italia.

Per maggiori informazioni su Humanizing Energy CLICCA QUI

[1] Il Programma nazionale per la formazione e l’informazione sull’efficienza energetica Italia in Classe A è promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e realizzato dall'ENEA

Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica (DUEE) svolge il ruolo di "Agenzia Nazionale per l'Efficienza Energetica" assegnato a ENEA dal D.lgs. n. 115/2008 e intende essere il riferimento nazionale in tema di efficienza energetica nei confronti della Pubblica Amministrazione (centrale e locale), dei cittadini, delle imprese e più in generale del territorio, rendendo disponibili metodologie e soluzioni innovative nonché svolgendo attività di supporto tecnico-scientifico per l’uso efficiente dell’energia, la riduzione dei consumi energetici e l’ottimizzazione dei processi, con forte attenzione alla qualità e alla responsabilità sociale delle scelte operate.

Image
feedback